Forma farmaceutica
Capsule
Tipo di ricetta
Scadenza
6 mesi
Conservazione
–
Analgesico antinfiammatorio
La talidomide, inizialmente utilizzata come sedativo, ipnotico e anti-nausea, è stata successivamente ritirata dal mercato a causa del suo effetto teratogeno, che causava gravi malformazioni congenite nei bambini. Attualmente, la talidomide viene utilizzata principalmente nel trattamento del mieloma multiplo e dell’eritema nodoso leproso, ma con un’attenta supervisione e un rigoroso programma di prevenzione della gravidanza. L’uso più frequente è in veterinaria, dove, associato alla ciclofosfammide concorre alla realizzazione tella terapia metronomica antitumorale (dosaggi più bassi, ma ad orari ben precisi). Agisce come immunomodulatore e anti-infiammatorio, inibendo la produzione di citochine infiammatorie e modulando la risposta immunitaria. E’ anche utilizzato per ridurre i sintomi di alcune patologie neurologiche e dermatologiche. Le capsule di Talidomide sono somministrate per via orale, con il dosaggio determinato in base alla patologia da trattare e alla risposta del paziente. L’uso del farmaco deve essere rigorosamente controllato a causa di potenziali effetti collaterali gravi, e il trattamento è sempre supervisionato da un medico esperto.
