Saettone LAB realizza farmaci galenici per tutta l’Italia all’interno di un grande laboratorio specializzato, dotato di strumentazioni all’avanguardia. Grazie alle preparazioni galeniche magistrali e officinali, offre soluzioni personalizzate per ogni esigenza terapeutica, garantendo efficacia, sicurezza e qualità in risposta alle richieste dei clienti.
Preparazione farmaci galenici
Saettone LAB è il laboratorio galenico della Farmacia Saettone a Savona, passione e professionalità al tuo servizio dal 1971
La tua salute, la nostra formula su misura. Affidati agli specialisti in preparazioni galeniche
Se vuoi richiedere informazioni o inviarci la tua ricetta, fallo in modo rapido e senza complicazioni. Scatta una foto, riempi i campi necessari e mettiti a tuo agio: penseremo noi a tutto il resto. Renditi la vita più facile seguendo questo semplice procedimento!
La tua preparazione pronta in 4 passi
Compila il modulo di prenotazione in tutte le sue parti, allegando la ricetta del medico o del veterinario
Saettone LAB analizzerà la ricetta e preparerà un preventivo che ti invieremo tramite e-mail.
Riceverai un link di pagamento e cominceremo ad allestire la terapia.
Puoi ritirare il tuo medicinale in farmacia o usufruire del servizio di spedizione tramite corriere.
Domande frequenti
Posso richiedere una consulenza prima di ordinare una preparazione galenica?
Sì, Saettone LAB offre consulenze personalizzate per le preparazioni galeniche. Il nostro personale qualificato è a disposizione per fornire informazioni sulle formulazioni, le materie prime e le modalità di assunzione. Contattaci per fissare un appuntamento o compila il modulo dedicato su questo sito.
E' prevista la consegna a domicilio della preparazione?
Sì, offriamo il servizio di consegna a domicilio per le preparazioni galeniche. La spedizione avviene nel rispetto delle normative vigenti e delle condizioni di conservazione del farmaco. I tempi di consegna e i costi variano in base alla destinazione e alla tipologia di preparazione. Per maggiori informazioni o per richiedere una consegna, contattaci direttamente in farmacia.
Posso ritirare il farmaco in una delle vostre sedi?
Certamente. Compila l’apposito form, allegando, se richiesto, la ricetta in formato PDF o immagine all’indirizzo indicato. Una volta inviata la richiesta, riceverai una mail da SaettoneLab per conoscere i tempi di allestimento e concordare il ritiro del tuo farmaco personalizzato nella sede per te più comoda. In caso di Stupefacenti il ritiro potrà essere effettuato solo nella sede di Via Paleocapa 147/r-Savona.
Quali sono le modalità di conservazione di una preparazione galenica?
Le modalità di conservazione di una farmaco galenico non sono diverse da quelle di un farmaco industriale e variano in base alla tipologia del farmaco, ai suoi componenti, agli eccipienti utilizzati ed alla stabilità complessiva del preparato. In linea generale i medicinali galenici vengono conservati a temperatura ambiente, ma in alcuni casi è necessario conservarli in frigorifero, di solito nella parte meno fredda (tra +2 e +8 °C). Per garantire l’efficacia del prodotto, segui sempre le istruzioni riportate sull’etichetta o fornite da Saettone LAB.
Qual è la scadenza di un farmaco galenico?
Ogni medicinale galenico ha una propria data di scadenza che dipende principalmente dalla composizione, dalla tipologia di preparato e dal suo confezionamento.
Come viene calcolato il prezzo dei galenici?
Il prezzo dei preparati galenici viene calcolato in tutte le farmacie tramite la Tariffa Nazionale dei Medicamenti. Tuttavia, il Decreto Bersani-Visco del 2006 ha introdotto la possibilità di praticare sconti, questo è il motivo per cui la stessa preparazione, effettuata da farmacie diverse, può avere prezzi diversi, esattamente come la stessa confezione di Aspirina può avere prezzi diversi da farmacia a farmacia.
PREPARAZIONI GALENICHE
Esplora le categorie
I valori alla base del nostro lavoro
Qualità delle materie prime
Ogni ingrediente utilizzato nel laboratorio è selezionato con cura, privilegiando fornitori che rispettano i più alti standard di qualità e che offrono prodotti certificati e tracciabili. Questo impegno nella scelta delle materie prime permette di creare formulazioni personalizzate che rispondono alle esigenze specifiche dei pazienti, mantenendo sempre il massimo livello di affidabilità e sicurezza in ogni preparazione.
Sicurezza e certificazioni
Il laboratorio è dotato di certificazioni che attestano l’adozione delle migliori pratiche, assicurando così che tutte le preparazioni siano efficaci, sicure e tracciabili, offrendo massima tranquillità ai professionisti della salute e ai pazienti stessi. La sicurezza, che rappresenta una priorità assoluta in ogni fase della preparazione delle formulazioni galeniche è garantita da un laboratorio che segue rigorosi protocolli di qualità e si impegna a rispettare tutte le normative sanitarie e farmaceutiche, garantendo che ogni prodotto sia sicuro per i pazienti.
Professionalità dello staff
La continua crescita professionale dello staff è vista come un pilastro fondamentale per offrire un servizio preciso e innovativo ai pazienti. Questo approccio riflette l’impegno costante nella formazione e nello sviluppo delle competenze del team e garantisce che il personale sia sempre preparato, competente e capace di affrontare le sfide quotidiane con professionalità, mantenendo elevati standard di qualità e sicurezza nelle preparazioni galeniche
Dott.ssa Greta Patrone
Laureata in CTF nel 2015 e Master Executive in Malattie rare, galenica clinica e farmaci orfani nel 2025. Nel 2016 entra a far parte del team Saettone. Professionalmente formata dal dr. Testi, attualmente è responsabile del Laboratorio Galenico occupandosi della gestione delle preparazioni e personalizzazione dei farmaci oltre che dell’organizzazione generale e del coordinamento dell’attività del personale.
Responsabile Saettone LAB
Dott. Paolo Testi
Laureato in farmacia nel 1981, con oltre 40 anni di esperienza in ambito galenico, in particolare nella galenica sterile. Nel 2022 consegue il Master di II livello in “Progettazione e produzione di forme farmaceutiche sterili: aspetti teorici in compliance con le norme tecniche” presso l’università di Milano. Dal 2015 collabora come libero professionista con farmacie che desiderano sviluppare il laboratorio galenico, tra cui Farmacia Saettone, occupandosi anche della formazione del personale. Autore di “Tavole di fitoterapia – guida all’uso professionale delle erbe” (1990), del “Manuale di pratica galenica avanzata” (2022) e del manuale “Allestimento preparati sterili in farmacia” (2024). È stato responsabile della Commissione Galenica dell’Ordine dei Farmacisti di Milano e Lodi (1993-1996). Docente in diverse scuole di specializzazione e assistente nel Master di II livello di galenica dell’Università di Camerino. Attualmente è responsabile qualità del laboratorio galenico in Farmacia Saettone e direttore didattico della Scuola di Alta Specializzazione Sterili di Milano.
Responsabile Qualità Saettone LAB