Forma farmaceutica
Bustine o capsule o compresse
Tipo di ricetta
Scadenza
Conservazione
–
Vitiligine, sclerodermia e malattia di Peyronie
Il Potaba è un farmaco utilizzato nel trattamento di malattie della pelle e dei muscoli come dermatomiosite o morbo di Peyronie, contribuendo a rendere la pelle flessibile ed evitando la formazione di placche fibrose. Il principio attivo è il para-amminobenzoato di potassio. La malattia di Peyronie, detta anche induratio penis plastica (IPP), è un’anomalia anatomica del pene, dovuta alla formazione di tessuto fibroso-cicatriziale all’interno dei corpi cavernosi. La malattia rappresenta una delle principali cause di una particolare condizione patologica, nota come pene curvo. Pene curvo o Induratio Penis Plastica, è una patologia fibrotizzante caratterizzata dalla comparsa di placche infiammatorie (zone di indurimento da pochi mm a 2-3 cm) a carico della tonaca albuginea del pene, situate prevalentemente in sede dorsale, le quali, a loro volta, possono evocare dolore durante l’erezione. Il POTABA è inoltre utilizzato nel trattamento della fibrosi cistica e per alleviare i sintomi associati a patologie dermatologiche come la pemfigoide cicatriziale e la sclerodermia. Il POTABA agisce come un modulatore immunitario e antinfiammatorio, migliorando la funzione polmonare e riducendo l’infiammazione nelle malattie cutanee. Promuove inoltre la sintesi di melanina ragion per cui è impiegato nella vitiligine. In fine il POTABA sembra avere un ruolo importante nell’infertilità femminile favorendo l’attività estrogenica. Il farmaco è spesso prescritto come parte di un trattamento a lungo termine e può essere utilizzato in combinazione con altri farmaci per ottenere i migliori risultati terapeutici. La scelta della formulazione dipende dalla risposta del paziente e dalla facilità di assunzione. La dose giornaliera è di 400 mg/die da suddividere in 2 o più somministrazioni.
