Skip to main content
Categoria
NeurologiaPediatria
Principio attivo
Uso
Note

Forma farmaceutica

Capsule

Tipo di ricetta

Ripetibile

Scadenza

6 mesi

Conservazione

Proprietà anitepilettiche e ansiolitiche

Il Clobazam è un farmaco che appartiene alla classe delle benzodiazepine, ma ha una struttura chimica leggermente diversa rispetto ai più comuni (è una 1,5-benzodiazepina, anziché una 1,4-benzodiazepina). Questa differenza strutturale gli conferisce un profilo farmacologico unico, rendendolo particolarmente prezioso come antiepilettico e in misura minore come ansiolitico.

Il Clobazam non è generalmente un farmaco di prima linea per tutte le forme di ansia o insonnia nei bambini (per cui sono richieste attente valutazioni), ma è fondamentale nella gestione di alcune sindromi epilettiche complesse quali:
1. Epilessia farmacocoresistente nella quale è autorizzato come terapia aggiuntiva (o “add-on”) per le crisi epilettiche nei bambini con più di 2 anni di età, quando il trattamento standard con altri anticonvulsivanti non è risultato efficace.
2. Sindromi epilettiche rare quali la sindrome di Lennox-Gastaut (LGS) o la sindrome di Dravet (DS). Il Clobazam è particolarmente noto e studiato come componente essenziale nella terapia di sindromi epilettiche gravi come qulle citate, spesso in associazione con altri farmaci (come Stiripentolo o Cannabidiolo):
Il trattamento viene sempre iniziato con la dose efficace più bassa , aumentando gradualmente sotto stretta osservazione medica. Questo serve per valutare la tollerabilità e l’efficacia, minimizzando gli effetti collaterali.
Il dosaggio giornaliero raccomandato negli adulti e nei bambini con epilessia varia inizialmente tra i 5 e i 15 mg/die, fino a un massimo di 60mg/die, ma il dosaggio specifico per i bambini dipende dal peso, dall’età e dalla gravità della condizione. Per questo un aspetto cruciale in pediatria è la disponibilità di una formulazione liquida sotto forma di sospensione orale dosata in mg/mL specificamente pensata per i bambini, che permette una somministrazione del dosaggio più precisa e graduale.