Skip to main content

Medicina di base e generale

La preparazione galenica in medicina generale

La preparazione galenica in medicina generale rappresenta un prezioso strumento per il medico, offrendo la possibilità di personalizzare la terapia in base alle specifiche esigenze del paziente

Ecco i principali punti che evidenziano l’importanza dei galenici in questo contesto:

Personalizzazione del dosaggio: i galenici consentono di adattare il dosaggio di un farmaco in base all’età, al peso o a condizioni particolari del paziente, come nel caso di bambini o anziani, dove le dosi standard dei farmaci industriali potrebbero non essere adatte.

Adattamento della forma farmaceutica: è possibile allestire un principio attivo in una forma farmaceutica diversa da quella disponibile in commercio. Ad esempio, si può trasformare una compressa in una soluzione orale per facilitare la somministrazione a un paziente che ha difficoltà a deglutire.

Gestione di allergie e intolleranze: i galenici permettono di evitare eccipienti (come coloranti, conservanti, lattosio) a cui il paziente è allergico o intollerante, personalizzando la formulazione del farmaco.

Associazione di più principi attivi: in alcuni casi, è possibile associare più principi attivi in un’unica preparazione per semplificare la terapia e migliorare l’aderenza del paziente.

Disponibilità di farmaci orfani o fuori commercio: la farmacia galenica può preparare farmaci che non sono più in commercio o che sono considerati “orfani” (cioè, destinati a curare malattie rare), offrendo una soluzione terapeutica laddove non esistono alternative industriali.

Risposta a carenze di farmaci: in caso di carenza temporanea di un farmaco industriale, la farmacia galenica può prepararlo nel proprio laboratorio, garantendo la continuità della terapia al paziente.

Miglioramento della compliance: rendendo i farmaci più appetibili (ad esempio, aromatizzando una soluzione) o più facili da assumere, i galenici possono aumentare l’adesione del paziente alla terapia.

Il medico di medicina generale ha la facoltà di prescrivere preparazioni galeniche su ricetta magistrale, che viene allestita dal farmacista galenista in base alle indicazioni specifiche riportate dal medico. La preparazione avviene nel laboratorio galenico della farmacia, seguendo le “Norme di Buona Preparazione dei medicinali in farmacia” e garantendo il rispetto di standard di qualità e sicurezza.

Tutti questi farmaci possono essere prescritti da qualsiasi medico ai dosaggi più idonei per il paziente. I farmaci galenici sono prodotti sicuri, personalizzati e di alta qualità.  I nostri galenisti sono a disposizione per ogni ulteriore informazione.

Valutiamo l'allestimento di ogni preparazione galenica nel dosaggio e formato ottimale, in risposta alla specifica esigenza e/o richiesta medica, nel rispetto delle normative. Il Farmacista fornirà informazioni dettagliate in fase di contatto.