La preparazione galenica in ginecologia offre un’importante opportunità di personalizzazione della terapia, consentendo di adattare i trattamenti alle specifiche esigenze di ogni donna. Questo approccio è particolarmente utile in situazioni in cui i farmaci industriali non sono disponibili nella forma, nel dosaggio o nella composizione desiderata.
Ginecologia
Farmaci galenici in ginecologia
La preparazione galenica in ginecologia offre un'importante opportunità di personalizzazione della terapia
Tutti questi farmaci possono essere prescritti da qualsiasi medico ai dosaggi più idonei per il paziente. I farmaci galenici sono prodotti sicuri, personalizzati e di alta qualità. I nostri galenisti sono a disposizione per ogni ulteriore informazione.
Valutiamo l'allestimento di ogni preparazione galenica nel dosaggio e formato ottimale, in risposta alla specifica esigenza e/o richiesta medica, nel rispetto delle normative. Il Farmacista fornirà informazioni dettagliate in fase di contatto.

Testoterone-Estriolo-PEA crema

Testoterone/Estriolo crema

Testosterone crema

Metronidazolo 250-500 mg ovuli

Inositolo 10% flacone 100 mL

Estrogeni mix gelatine sublinguali

Diazepam e Baclofene – 6 ovuli
Ecco i principali ambiti di applicazione dei farmaci galenici in ginecologia
Terapia Ormonale Bioidentica (BHRT): la galenica permette di preparare ormoni (come estradiolo, estriolo, progesterone, DHEA, testosterone) che sono chimicamente identici a quelli prodotti dall’organismo femminile. I dosaggi vengono calibrati con precisione in base ai livelli ormonali della paziente, determinati tramite esami ematici o salivari. È possibile creare diverse forme farmaceutiche per ottimizzare l’assorbimento e la compliance ed impiegare dosatori micrometrici per la dispensazione della dose.
Sono anche possibili:
- Creme o gel transdermici: per un assorbimento sistemico controllato.
- Capsule a rilascio modificato: per un’assunzione orale personalizzata.
- Ovuli o creme vaginali: per un’azione locale, ad esempio per trattare l’atrofia vaginale in menopausa.
- Trattamento di patologie Vulvo-Vaginali quali:
- Atrofia Vulvo-Vaginale: Spesso si utilizzano ovuli, creme o gel vaginali a base di estriolo, progesterone o acido ialuronico, preparati in concentrazioni specifiche per il singolo caso.
- Lichen Sclerosus e Vulvodinia: Per queste patologie complesse e dolorose, la galenica offre la possibilità di creare creme, pomate o gel con principi attivi a basse dosi (es. testosterone, clobetasolo, gabapentin, amitriptilina e cannabidiolo (CBD)), che agiscono localmente riducendo l’infiammazione e il dolore.
- Infezioni ricorrenti: si possono preparare ovuli o lavande con principi attivi specifici (es. acido borico, clotrimazolo) o con sostanze naturali (es. tea-tree oil), per un’azione mirata e personalizzata in caso di candidosi o vaginosi batteriche.
- Terapie durante la gravidanza: in alcuni casi, è necessario personalizzare la terapia ormonale per sostenere la gravidanza. La galenica permette di preparare ovuli vaginali o capsule a base di progesterone in dosaggi specifici.
- Sindrome Premestruale (PMS) e Perimenopausa
In sintesi, l’utilizzo dei farmaci galenici in ginecologia è un’espressione di medicina personalizzata. Permette di superare i limiti dei farmaci industriali e di offrire soluzioni terapeutiche su misura, migliorando l’efficacia del trattamento e la qualità della vita delle pazienti. La stretta collaborazione tra il medico ginecologo e il farmacista specializzato in galenica è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficacia di queste preparazioni.