Tutte le nostre attrezzature sono realizzate con materiali lavabili e certificati, quindi sicuri a livello igienico-sanitario. Ogni modulo è composto da una serie di strutture componibili che permettono di attrezzare l’angolo laboratorio in base alle diverse esigenze del nostro staff, oltre che smontare e rimontare i vari moduli in modo semplice e rapido, garantendo una accurata e profonda pulizia.
Attrezzature del laboratorio
Saettone LAB è una struttura d’eccellenza
Saettone LAB è dotato delle più avanzate attrezzature per la produzione ed il confezionamento di forme farmaceutiche solide (capsule, compresse e polveri in genere) e liquide (creme, unguenti, collutori, sciroppi), anche sterili come i colliri.
Camere bianche
La farmacia Saettone allestisce preparati sterili per uso umano e veterinario anche antiblastici. Per eseguire queste preparazioni sono necessarie attrezzature speciali appositamente progettate e costruite chiamate Camere Bianche.
Data la pericolosità di alcune sostanze, in particolare degli antiblastici, è imperativo evitare ogni possibile commistione di questi con altri farmaci. Per questo motivo la nostra farmacia dispone di due Camere Bianche indipendenti: una dedicata ai preparati sterili generali ed una, denominata UFA (Unità Farmaci Antiblastici), dedicata esclusivamente alla produzione di antitumorali.
Ciascuna di esse è provvista di uno spogliatoio in classe ISO7, di una camera bianca in classe ISO5 ed una cappa a flusso laminare di grado A all’interno della quale avvengono materialmente le manipolazioni, in accordo con l’Annex 1 delle GMP (Norme di Buona Fabbricazione)
Il risultato è un prodotto di assoluta qualità certificato sterile da un laboratorio chimico esterno.
SPETTROFOTOMETRO IR AGILENT FT IR CARY 630
La spettrofotometria IR consente l’analisi dell’onda di risonanza di una sostanza quando questa viene colpita da una radiazione infra-rossa di opportuna lunghezza d’onda. Quest’onda di risposta è caratteristica peculiare di ogni sostanza, un po’ come se fosse la sua impronta digitale. Quindi ad onda uguale corrisponde sostanza uguale: il massimo nel riconoscimento delle materie prime.
I grafici, infatti sono riuniti in banche dati, accedendo alle quali con l’onda campionata, si ottiene l’assoluta certezza dell’identificazione della sostanza in analisi.
In pratica lo spettrofotometro IR consente di ottenere rapidamente informazioni qualitative e quantitative – Identificare sostanze sconosciute e determinare i livelli dei costituenti del campione.
SPETTROFOTOMETRO UV
L’UV-21 è lo spettrofotometro UV-Vis per analisi di routine e determinazioni quantitative. Le funzionalità Fotometria di base e quantitativa ne fanno lo strumento perfetto per un’analisi quali-quantitativa rapida e accurata in molti campi di applicazione: chimico, farmaceutico, alimentare. Il funzionamento si basa sulla determinazione dell’”assorbanza”, ossia della luce trasmessa e assorbita ad una specifica lunghezza d’onda da parte di una soluzione della sostanza in analisi.
L’assorbanza viene spesso utilizzata in chimica analitica per determinare la concentrazione di una sostanza presente in una soluzione, con la quale è in stretto rapporto. In questo modo è facile verificare la qualità di un farmaco in termini di principio attivo o di una sostanza in termini di stabilità perché in entrambi i casi l’assorbanza cambierà col tempo. Per fare questo, si misura l’assorbanza della soluzione a quella lunghezza d’onda con lo spettrofotometro, e si utilizza una formula nota per calcolare la concentrazione della sostanza a partire da questa misura. Ripetendo le misurazioni nel tempo si ottiene un curva di decadimento che determina in modo oggettivo la stabilità di un prodotto nel tempo.
LAVAVETRERIA
La pulizia dei recipienti e degli utensili in un laboratorio di farmacia è un’operazione di primari importanza. Per questo la farmacia Saettone non si avvale di una semplice lavastoviglie domestica, ma di un’apparecchiatura professionale certifica per l’uso in laboratorio.
La macchina è dotata di propria acqua di lavaggio appositamente generata e di un sistema di raccolta delle acque reflue. Utilizza detergenti specifici ed assicura una accurata asciugatura completa, che raggiunge massime prestazioni e rapidità grazie all’apertura automatica della porta.
L’ingresso USB consente di registrare i dati di laboratorio in modo pratico ed efficace, oltre ad un collegamento immediato a PC tramite software per la diagnostica, la personalizzazione dei cicli e l’analisi puntuale dei dati. Il risultato è una pulizia certificata indispensabile specie nell’allestimento dei preparati sterili.
IMBUSTINATRICE
La produzione di bustine mono dose di liquidi, creme o polveri non è possibile senza una macchina apposita che:
- Formi la bustina
- Dosi il prodotto
- Lo dispensi nella bustina
- Chiuda la bustina
Tutto questo è quello fa “Valeria”, la nostra imbustinatrice preferita, soprattutto durante il periodo COVID-19 quando la richiesta di bustine di gel disinfettante era elevatissima.
HPLC UV
Le farmacie che producono estratti di cannabis devono fornire il prodotto corredato della titolazione dei principali fitocannabinoidi: THC e CBD. Questo risultato è ottenibile mediante l’invio di un campione di ogni preparato ad un laboratorio di analisi ed attendere pazientemente il referto, oppure acquistare l’attrezzatura necessaria per effettuare l‘analisi in proprio. La farmacia Saettone ho scelto questa seconda strada acquistando l’apparecchiatura HPLC Shimadzu LC-2030-Plus con rivelatore UV integrato.
In questo modo l’analisi degli estratti viene eseguita subito dopo l’estrazione e fornita al paziente in tempo reale, senza nessuna attesa.
COMPRIMITRICE ROTATIVA RONCHI FATOP13 DETTA “BARBARA”
Si tratta di una pressa rotativa da banco ad alto contenuto tecnologico che soddisfa le esigenze dei laboratori di ricerca e sviluppo farmaceutico che necessitano di piccoli lotti di produzione.
La macchina è dotata di celle di carico e supporti elettronici per l’analisi e la rilevazione delle forze di compressione, precompressione, espulsione compresse, posizione/spostamento del punzone superiore e inferiore e calcolo del Dwell Time.
I dati raccolti vengono elaborati dal Software di Analisi DAT che permette di studiare l’andamento del prodotto, sia in polvere che in granuli, durante tutto il ciclo di compressione: compressione superiore e inferiore, precompressione superiore, espulsione, ecc. Il programma fornisce valori numerici, curve, valori statistici, calcoli matematici e dati informatici per una qualità del prodotto finale a livello industriale.
La pressa FA è in funzione presso l’Università di Camerino, Dipartimento di Tecnologia Farmaceutica.
CAPPA PER CITOTOSSICI
La cappa per citotossici, che chiamiamo affettuosamente Anna, è un’apparecchiatura che permette la manipolazione di sostanze particolarmente pericolose in tutta sicurezza, senza pericolo per l’operatore né per l’ambiente.
Si trova all’interno di un locale dedicato e con accesso filtrato che garantisce il totale isolamento dei preparati in allestimento dal resto del laboratorio.
L’aria all’interno della cappa viene filtrata con un filtro HEPA H14 ed immessa all’interno in modo laminare verticale. L’aria che esce viene quindi ripresa da aspiratori che depositano le particelle di polvere sospese in appositi recipienti sigillati. Infine l’aria viene ulteriormente filtrata con filtro HEPA prima di essere espulsa.
FRIGORIFERI E FREEZER
La farmacia Saettone dispone di frigoriferi di ultima generazione per la conservazione di farmaci e sostanze a temperatura controllata. Questi apparecchi sono dotati di pannello di controllo per la regolazione delle temperature e la consultazione degli allarmi. Grazie al data-logger con uscita USB di serie è sufficiente inserire una chiavetta USB per scaricare automaticamente le registrazioni delle temperature. Il frigorifero è anche dotato di un sistema di comunicazione Bluetooth con l’host del laboratorio per l’invio degli allarmi tramite Internet sullo smartphone del farmacista in caso di guasto in orari senza personale.
E se la temperatura necessaria alla perfetta conservazione delle sostanze è inferiore a zero disponiamo anche di un congelatore a -24 °C con le stesse caratteristiche di controllo e sicurezza del frigo.