Skip to main content
Categoria
CardiologiaPediatria
Principio attivo
Uso
Note

Forma farmaceutica

Sospensione orale

Tipo di ricetta

Non ripetibile

Scadenza

2 mesi

Conservazione

Stati edematosi, ipertensione arteriosa, iperaldosteronismo, displasia broncopolmonare neonatale

Lo spironolattone è ampiamente utilizzato nella pratica clinica, spesso in regime di off-label (cioè al di fuori delle indicazioni autorizzate, in campo pediatrico, per mancanza di studi adeguati), sotto la stretta supervisione di uno specialista. Lo spironolattone è impiegato principalmente per trattare:
– Stati edematosi (eccesso di liquidi) associati a insufficienza cardiaca congestizia o alla cirrosi epatica (in particolare l’ascite), o alla sindrome nefrosica.
– Ipertensione arteriosa (pressione alta), spesso in combinazione con altri farmaci.
– Iperaldosteronismo primario o secondario (eccessiva produzione o effetto dell’ormone aldosterone).
– Displasia broncopolmonare neonatale.
Attenzione: lo spironoloattone è un farmaco con potenziali effetti ormonali a causa della sua azione anti-androgena che si possono manifestare con ginecomastia nei maschi e disturbi mestruali nelle femmine.

Attenzione: la terapia non deve essere interrotta bruscamente, ma gradualmente nell’arco di una o due settimane.