Skip to main content

Laboratorio deblistering

Soluzioni su misura per la gestione sicura della terapia farmacologica

Saettone LAB – Servizio Specializzato di Deblistering e Riconfezionamento Personalizzato dei Farmaci

Saettone LAB è specializzato nella rimozione controllata dei farmaci dal blister originale per consentirne il riconfezionamento personalizzato in base alle esigenze terapeutiche di ogni paziente. Questo servizio è particolarmente indicato per pazienti cronici, anziani e politrattati, che necessitano di una gestione precisa e sicura della terapia farmacologica.

All’interno del nostro Blister Center, laboratorio dedicato al deblistering professionale, i farmaci vengono rimossi in modo sicuro e igienico dal loro confezionamento originale. Ogni compressa o capsula è accuratamente identificata e tracciata, garantendo massima sicurezza e trasparenza nel processo.

I medicinali vengono successivamente riconfezionati in bustine personalizzate, univoche per data, ora e nome del paziente, con possibilità di combinare più farmaci. Questo approccio garantisce una precisa aderenza terapeutica, semplificando la somministrazione anche nei contesti più complessi, come strutture sanitarie, RSA ma anche utenti privati.

La produzione delle bustine può essere personalizzata in base alle esigenze del paziente o della struttura, con coperture settimanali, bisettimanali o mensili.

Saettone LAB opera secondo rigidi protocolli di igiene, qualità e tracciabilità, garantendo un servizio conforme alle normative e sempre orientato alla sicurezza del paziente.

Cosa può essere deblisterato?

Il servizio di Deblistering può essere utilizzato solo per compresse, perle e capsule e solo su prodotti che non debbano essere tenuti in frigo.

Quante compresse possono esserci in una singola bustina?

Fino a 5 unità. Se il numero è maggiore, vengono preparate due bustine separate.

Il servizio di Deblistering è rivolto solo alle RSA, strutture e Ospedali?

Assolutamente no. Il servizio di Deblistering può essere estremamente utile anche per il privato nella gestione della terapia domiciliare, specie se si tratta di pazienti cronici e con gestione complessa della terapia (ad es. Parkinson).

Come vengono gestiti i farmaci?

Se già in possesso del paziente possono essere portati alla farmacia altrimenti posso essere erogati direttamente in loco, previa presentazione della ricetta medica, se richiesta.

Come posso pagare il servizio da utente privato?

Il servizio è acquistabile tramite abbonamento con pacchetti che variano a seconda delle esigenze (mensile/semestrale/annuale).

Il servizio di Deblistering è detraibile?

No, il costo del servizio non è detraibile.

Qual è il ruolo del farmacista nel processo di Deblistering?

Il farmacista è responsabile della supervisione di tutto il processo. Dalla verifica e approvazione dei piani terapeutici, al controllo finale di aderenza e qualità della produzione con successiva finalizzazione.

I clienti possono portare i farmaci già sconfezionati?

Assolutamente no. I farmaci devono essere consegnati integri nella loro confezione originale, anche se già iniziata. Questo requisito è fondamentale per garantire la corretta tracciabilità del prodotto (lotto e scadenza) e per preservarne le condizioni igieniche.